L’Istituto Paritario Sandro Pertini di Licata, in provincia di Agrigento, presenta un interessante P.T.O.F., Piano Triennale dell'Offerta Formativa per tutti gli studenti.
Il piano dell'offerta formativa è una vera e propria carta d'identità per la scuola, nonché lo strumento con cui essa, in quanto agenzia educativa, si prefigge lo scopo di rendere trasparente e leggibile qualsiasi attività inerente la funzione insita all'indirizzo di studi attivato.
Piano triennale per Istituti Tecnici
Il piano dell'offerta formativa triennale dell’Istituto Paritario Sandro Pertini a Licata è coerente con quelli che sono gli obiettivi cognitivi ed educativi determinati sia a livello nazionale che a livello europeo. Nel contempo, riflette su quelle che sono le esigenze proprie del contesto territoriale e locale nei suoi vari e diversi aspetti culturali, sociali ed economici.
Il rinnovamento degli Istituti Tecnici, infatti, va inquadrato all'interno della cooperazione europea per la costituzione di un sistema condiviso di istruzione e formazione tecnico-professionale, conformemente alla Raccomandazione del Parlamento e del Consiglio d'Europa del 18 dicembre 2006 sulle "Competenze Chiave per l'apprendimento permanente" e a quella successiva del 23 aprile 2008 sulla costituzione del "Quadro europee delle qualifiche per l'apprendimento permanente" (EQF).
La suddetta carta ha la funzione di illustrare:
- le mete e i percorsi educativi e cognitivi;
- le modalità organizzative ed operative;
- i criteri di utilizzazione delle risorse umane;
- i rapporti con il territorio.
Indirizzi di studio:
1. Agraria - Gestione ambiente e territorio
2. Alberghiero
3. Amministrazione, finanza e marketing
Agraria - Gestione ambiente e territorio
Istituto Privato Sandro Pertini è attivo a Licata con un corso di Gestione dell'Ambiente e del Territorio che offre agli studenti l'occasione di acquisire competenze approfondite nel campo della gestione delle attività produttive, trasformative e valorizzative del settore, con attenzione al rispetto dell'ambiente e degli equilibri paesaggistici e idrogeologici.
Il diplomato del corso di Gestione dell'Ambiente e del Territorio, tenuto dai professionisti della scuola paritaria Sandro Pertini, è in possesso di tutte le competenze fondamentali e specialistiche per la gestione del territorio e dell'ambiente.
Grazie ai corsi istituiti dalla scuola di Licata, gli studenti sono in grado di applicare i risultati delle ricerche più avanzate nella realizzazione di processi produttivi totalmente ecosostenibili, con cui è possibile migliorare l'ambiente nel pieno rispetto dei suoi equilibri naturali.
Il diplomato possiede competenze nel settore fisico-chimico ed è qualificato per il controllo delle produzioni, inoltre è in grado di intervenire per il corretto smaltimento sia dei reflui che dei residui. A concludere le qualifiche del diplomato, figurano quelle del settore contabile ed economico, con cui può redarre documenti, preventivi e consuntivi, emettere giudizi di convenienza, effettuare operazioni catastali di rilievo e di conservazione e interpretare carte tematiche.
I corsi dell'indirizzo di studio Gestione dell'Ambiente e del Territorio formano lo studente nell'ambito della conservazione e tutela del patrimonio ambientale, rendendolo capace di svolgere operazioni connesse all'estimo e al genio rurale.
La scuola paritaria di Licata propone un percorso di 5 anni, che comprende lezioni sull'organizzazione delle attività produttive ecocompatibili, sulla rilevazione contabile dei capitali aziendali, sull'analisi costi-benefici e di valutazione di impatto ambientale, sulla realizzazione delle attività promozionali per la valorizzazione del settore agroalimentare e sull'interpretazione delle norme comunitarie, nazionali e regionali riguardo alle attività agricole.
Alberghiero
IIS S. Pertini ti offre:
- un ambiente familiare, accogliente, a misura di ragazzo, con un percorso personalizzato per ogni singolo studente
- una grande cura nella preparazione per ogni indirizzo di studio
- la possibilità di frequentare l’anno regolare ed ottenere l’idoneità alla classe successiva
- la possibilità di recuperare insufficienze o debiti formativi scolastici dell’Istituto Professionale
- la grande opportunità di orientarti verso un cambio di indirizzo di studi
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo "Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera" ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi.
È una scuola che ti insegna a lavorare mediante molteplici attività di laboratorio, affidate a insegnanti tecnico-pratici (ITP).
Dopo il biennio, i corso di studi prevede l’ampliamento della pratica laboratoriale, è possibile scegliere l’articolazione Enogastronomia, settore Cucina.
Il Tecnico dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera - opzione Cucina - è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici, operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali ed internazionali, e individuando le nuove tendenze gastronomiche.
Parte integrante del programma scolastico sono la partecipazione a concorsi, manifestazioni e la valorizzazione dei Percorsi PCTO che possono essere svolti in una varietà di strutture di alto livello anche all’estero.
Amministrazione, finanza e marketing
Istituto Paritario Sandro Pertini è un istituto professionale con sede a Licata, attivo con corsi ad hoc per la preparazione in ambito "Amministrazione, Finanza e Marketing", offrendo agli studenti la possibilità di apprendere competenze generali riguardo la normativa civilistica e fiscale, i sistemi e processi aziendali e i macrofenomeni economici sia nazionali che internazionali.
L'istituto professionale di Licata propone un corso quinquennale denominato Sistemi Informativi Aziendali, mirato alla formazione di figure professionali di riferimento per la gestione del sistema informativo aziendale e per la valutazione, la scelta e l'adattamento dei software applicativi.
A conclusione dei 5 anni di corso, il diplomato presso Istituto Paritario Sandro Pertini, indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, è in grado di contribuire al miglioramento dell'efficienza aziendale tramite l'organizzazione della comunicazione in rete e alla gestione della sicurezza informatica.
Il percorso di studi in ambito di Amministrazione, Finanza e Marketing prevede un esame di Stato per il conseguimento del diploma. Grazie a questa certificazione, il diplomato dell'istituto professionale di Licata può accedere al mondo del lavoro sostenendo colloqui presso aziende private, agenzie di servizi come banche e studi legali, oppure partecipare a concorsi indetti da Enti Pubblici.
Oltre a fornire un'adeguata preparazione per l'accesso ai concorsi e al mondo del lavoro, il percorso formativo di Amministrazione, Finanza e Marketing è mirato anche alla preparazione all'accesso universitario e al superamento degli esami di Economia, Giurisprudenza, Informatica, Ingegneria gestionale e Statistica.
Il corso è in grado di qualificare i suoi studenti con competenze specifiche di diritto pubblico, civile e fiscale e con qualifiche ad hoc per l'organizzazione, la conduzione e il controllo dei sistemi informatici aziendali e degli strumenti di marketing aziendale.
Università Telematica
La scuola offre più di 72 corsi di laurea presso le università telematiche:
- Pegaso
- Mercatorum
- San Raffaele
Offerta formativa
File | Descrizione | Dimensione | Data inserimento | Download |
---|---|---|---|---|
PTOF_22-25 | 1.96 MB | 16-12-2024 | DownloadAnteprima | |
PTOF_25-28 | 1.52 MB | 16-12-2024 | DownloadAnteprima | |
Brochure-corsi-di-laurea | 1.43 MB | 16-12-2024 | DownloadAnteprima |